FISIOTERAPISTA A PARMA E REGGIO EMILIA
I Trattamenti
DOVE SENTI DOLORE?
Hai trovato la patologia che causa il tuo malessere e cerchi aiuto per stare meglio?
Il mio obiettivo come fisioterapista non è solo sollevarti dal dolore che provi, ma sopratutto trovare la causa da cui ha origine.
Dopo le sedute assieme, acquisirai buone pratiche per evitare che il problema si ripresenti nuovamente.

AMBITI DI APPLICAZIONE
COME POSSO AIUTARTI
01

Riabilitazione dell’Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM)
Trattamento manuale specifico per l'ATM e per la gestione del dolore oro-facciale.
02

Riabilitazione pre-/post-chirurgica, post-traumatica e sportiva
Indispensabili per la preparazione e il recupero ottimale in caso di chirurgia, trauma o dolore nella pratica sportiva.
03

Terapia Manuale: una risposta alle richieste d’aiuto del nostro corpo
Tramite una valutazione accurata, permette di individuare la connessione tra disfunzione di movimento e sintomi.
04

Medical Exercise Therapy: un alleato contro il dolore persistente
Il MET è un programma di esercizi strutturato e dosato per rimodulare il dolore.
05

Medicina Osteopatica: permette una visione olistica dell’individuo
Affronta i sintomi attraverso un approccio terapeutico che guarda all’intera persona.
06

“Medical Training Therapy”: come dovrebbe essere la riabilitazione 3.0
Allenamento personalizzato, dosato e progressivo per ritrovare il piacere di muoversi senza pensieri.
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO
FAQ
DOMANDE FREQUENTI
Devo avere una prescrizione medica prima di venire in studio?
É possibile detrarre la prestazione di fisioterapia nella dichiarazione dei redditi?
Si, come qualunque altra spesa sanitaria anche le spese sostenute per una prestazione resa dal fisioterapista sono detraibili.
Quale abbigliamento è opportuno indossare prima di una seduta?
Niente di particolare, poiché la valutazione iniziale viene svolta in biancheria intima.
Quanto dura una seduta di fisioterapia?
Le sedute hanno una durata, media, di 40 minuti.
Quante sedute di fisioterapia sono consigliate in una settimana?
Il numero di sedute e la frequenza vengono stabilite in base alla valutazione e variano da soggetto a soggetto.