“Medical training therapy” : Come dovrebbe essere la riabilitazione 3.0

Medical Training Therapy (MTT) = allenamento strutturato e dosato per avere finalità terapeutiche.
Non esiste l’esercizio corretto per una determinata problematica (ad esempio: tendinopatia del tendine rotuleo), ma esiste il corretto esercizio per quel paziente che in quel momento ha quella problematica.
La MTT permette di ridurre il gonfiore, ridurre il dolore, migliorare il movimento e la resistenza dei tessuti tramite un approccio specifico e scientifico. La MTT è un completamento indispensabile al solo trattamento passivo di Terapia Manuale. E’ un aggiornamento e un vantaggio rispetto agli esercizi proposti in fisioterapia ed è basata su recenti ricerche in materia di fisiologia, istologia, neurofisiologia, biomeccanica.
TRATTAMENTO
Allenamento personalizzato, dosato e progressivo per ritrovare il piacere di muoversi senza pensieri.
02
NUMERO DI SEDUTE
La durata è intimamente legata alla situazione in essere ed è da definirsi in sede di valutazione iniziale.
03
PRESTAZIONE ESENTE DA IVA
Come fisioterapista i trattamenti sono esenti da IVA in quanto rientrano in prestazione medica.
Quando è indicata:
- Debolezza e sofferenza di un tessuto: cartilagine, tendine, muscolo, osso
- Lesione di un tessuto: legamento, muscolo, tendine, osso, cartilagine
- Dolore specifico in qualunque parte del corpo
- Rinforzo muscolare e ri-coordinazione motoria
- Scoliosi
Cosa aspetti? Prenota subito un primo incontro di valutazione in Studio!
FAQ
DOMANDE FREQUENTI
Quanto dura ciascuna seduta di medical training therapy?
Le sedute hanno una durata media di 40 minuti.
Quale è il prezzo per ciascuna seduta?
Il costo è legato alla situazione in essere ed è da definirsi in sede di valutazione iniziale.
Quanto dura un ciclo di fisioterapia?
La durata è intimamente legata alla situazione in essere ed è da definirsi in sede di valutazione iniziale.