Riabilitazione dell’Articolazione Temporo-Mandibolare

L’Articolazione Temporo-Mandibolare connette la mandibola con l’osso temporale del cranio ed è coinvolta con funzioni di base: la masticazione, la fonazione, lo sbadiglio e la deglutizione.
La sua anatomia, la sua biomeccanica e la correlazione neurologica con buona parte del viso e della parte superiore della colonna cervicale sono forse la ragione della frequenza dei disturbi a questo livello.
TRATTAMENTO
Trattamento manuale specifico per l’ATM e per la gestione del dolore oro-facciale.
02
NUMERO DI SEDUTE
La durata è intimamente legata alla situazione in essere ed è da definirsi in sede di valutazione iniziale.
03
PRESTAZIONE ESENTE DA IVA
Come fisioterapista i trattamenti sono esenti da IVA in quanto rientrano in prestazione medica.
HAI QUESTI SINTOMI?
- Dolore davanti o all’interno dell’orecchio durante i movimenti o a riposo
- Dolore alle guance, ai denti o alla faccia
- Rumori di “schiocco” o di “sabbia”, “ghiaia” o “grattamento“
- Incoordinazione dei movimenti mandibolari
- Blocchi della mandibola
- Difficoltà ad aprire o chiudere la bocca
- Rigidità mattutina
FAQ
DOMANDE FREQUENTI
Quanto dura ciascuna seduta di fisioterapia per la riabilitazione dell'Articolazione Temporo-Mandibolare?
Le sedute hanno una durata media di 40 minuti.
Quale è il prezzo per ciascuna seduta?
Il costo è legato alla situazione in essere ed è da definirsi in sede di valutazione iniziale.
Quanto dura un ciclo di fisioterapia?
La durata è intimamente legata alla situazione in essere ed è da definirsi in sede di valutazione iniziale.