Riabilitazione pre-/post-chirurgica, post-traumatica e sportiva

La riabilitazione PRE-CHIRURGICA mira a preparare il paziente ad affrontare al meglio l’intervento chirurgico.
Preparare il corpo all’intervento chirurgico migliorando la sua funzionalità, riducendo il gonfiore articolare, recuperando la mobilità dell’articolazione e la forza muscolare permette un recupero migliore dopo l’intervento
La riabilitazione POST-CHIRURGICA e quella POST-TRAUMATICA mirano a ripristinare le fisiologiche escursioni articolari, la forza muscolare, la flessibilità e la coordinazione, integrando l’articolazione interessata con tutto il resto del corpo.
La mobilizzazione precoce modula la formazione di fibrina che può strutturarsi e creare aderenze all’interno dell’articolazione. Se non gestite correttamente fin da subito le aderenze articolari possono portare ad una limitazione del movimento dell’articolazione, dolore e disabilità.
Nella riabilitazione SPORTIVA l’integrazione del movimento e la programmazione dei carichi dovrà essere diversa perché oltre a recuperare le normali attività della vita quotidiana (camminare, fare le scale, correre, saltare…) sarà necessario finalizzare il recupero del movimento al gesto sportivo che sarà sport specifico.
TRATTAMENTO
Per la preparazione e il recupero ottimale in caso di chirurgia, trauma o dolore nella pratica sportiva.
02
NUMERO DI SEDUTE
La durata è intimamente legata alla situazione in essere ed è da definirsi in sede di valutazione iniziale.
03
PRESTAZIONE ESENTE DA IVA
Come fisioterapista i trattamenti sono esenti da IVA in quanto rientrano in prestazione medica.
La riabilitazione mira a:
- Recuperare la massima escursione articolare
- Eliminare il dolore
- Recuperare la forza e la resistenza muscolare
- Ridare ai tessuti una capacità di carico idonea agli sforzi richiesti
Cosa aspetti? Prenota subito un primo incontro di valutazione in Studio!
FAQ
DOMANDE FREQUENTI
Quanto dura ciascuna seduta di riabilitazione pre/post-chirurgica, post tramatica e sportiva?
Le sedute hanno una durata media di 40 minuti.
Quale è il prezzo per ciascuna seduta?
Il costo è legato alla situazione in essere ed è da definirsi in sede di valutazione iniziale.
Quanto dura un ciclo di fisioterapia?
La durata è intimamente legata alla situazione in essere ed è da definirsi in sede di valutazione iniziale.