Trattamenti fisioterapia per la spalla
La spalla è una delle articolazioni più complesse del nostro corpo perché vive in un fine equilibrio tra mobilità e stabilità.
Lo stile di vita sedentario e il poco movimento ne indeboliscono la muscolatura che è la chiave per suo corretto funzionamento. Per la sua posizione strategica, dal punto di vista anatomico, la spalla influenza il collo, il gomito e il polso.
Alcune problematiche a carico di queste aree possono essere dovute ad alterazioni del movimento della spalla e della scapola o alla loro debolezza muscolare. Tra queste, sono comuni le tendinopatie e le lesioni alla cuffia dei rotatori, così come le lussazioni.
In ogni caso, è sempre bene evitare autodiagnosi e cure fai da te. Rivolgersi ad un fisioterapista può essere il primo passo per affrontare la situazione prima che peggiori

QUALI SONO LE PRINCIPALI PROBLEMATICHE DELLA SPALLA
Lesioni dei tendini della cuffia dei rotatori
L’attività dei 4 muscoli che compongono la cuffia dei rotatori è indispensabili per garantire il corretto funzionamento dell’arto superiore. Si stima che il dolore a seguito della lesione di questi tendini sia del 30-40% di tutte le problematiche di spalla. Solitamente il dolore è nella parte antero-laterale della spalla e può essere riferito fino al gomito, soprattutto nei movimenti che richiedono alla mano di essere sollevata sopra l’altezza delle spalle.
Tendinopatie
Ad oggi sappiamo che il termine tendinite è obsoleto perché l’infiammazione non è alla base della patologia.
La microscopia ottica di pazienti operati per dolore tendineo ci ha rivelato che c’è un’alterazione strutturale del collagene del tendine alla base della patologia. Il miglior trattamento possibile è tramite la rimodulazione dei carichi, i tempi di recupero e la progressione di allenamento.
Osteo-artrosi
La causa dell’osteo-artrosi (comunemente chiamata “artrosi”) non è ancora nota, ma si pensa che l’eccesso di carico e lo stress articolare dovuto ad uno stile di vita che sfrutta in modo eccessivo l’articolazione possano contribuire in modo determinante a questa patologia. L’oste-oartrosi è il risultato di vari fattori che conducono alla degenerazione strutturale e funzionale dell’articolazione coinvolgendo tutti i tessuti e non solo la cartilagine.
Borsiti
Le borse sono delle strutture che sono posizionate in alcuni punti strategici del nostro corpo per migliorare lo scorrimento dei tessuti. Se si infiammano possono essere molto dolorose ed invalidanti. L’infiammazione può avvenire per vari motivi. Se l’origine è micro-traumatica un’attenta valutazione della qualità del movimento della spalla e del braccio è necessaria per individuare e correggere eventuali vizi di movimento che possono continuare sostenere il dolore.
Instabilità funzionale
Si ha quando la spalla si muove senza il corretto supporto muscolare. Può essere dovuta a micro-traumi o a macro-traumi. Il paziente fa fatica a muovere liberamente la spalla. Ripetendo più volte lo stesso movimento il dolore a volte è trafittivo e invalidante, altre volte assente. Eseguire un movimento velocemente spesso aumenta i sintomi.
Fratture
A seguito di un periodo di immobilizzazione, preceduto o meno da un intervento chirurgico, si inizia un percorso di riabilitazione post-chirurgica o post-traumatica per recuperare la funzionalità perduta.
Sindrome da impingement
Può essere influenzata da diversi fattori, i sintomi possono essere vari e possono simulare anche una lesione a carico dei tendini della cuffia dei rotatori. L’impingement è dovuto ad un’alterazione della meccanica interna della spalla e spesso anche i muscoli che gestiscono la scapola sono coinvolti nella disfunzione. Se non trattata correttamente può portare ad uno scompenso e ad una disabilità sempre maggiore, fino ad arrivare a simulare una capsulite adesiva.
Spalla congelata (capsulite adesiva)
La spalla congelata, chiamata anche capsulite adesiva o frozen shoulder, è una malattia della spalla che provoca dolore e rigidità. Col passare del tempo, una spalla congelata diventa molto difficile da muovere e trattare. Il riconoscimento precoce della problematica migliora le probabilità di successo del trattamento.
Lesioni del labbro glenoideo (SLAP lesion)
È una lesione molto particolare di una struttura interna alla spalla, chiamata labro glenoideo, nel punto in cui un tendine del muscolo bicipite vi si inserisce sopra. Movimenti ripetuti del braccio, soprattutto in rotazione con la mano sopra la testa o traumi possono esserne la causa. Il dolore, solitamente, è vago e nella porzione postero-superiore della spalla. I sintomi sono spesso esacerbati da movimenti che simulano il lancio di una palla.
Lussazione di spalla
Consiste nella fuoriuscita della testa dell’omero dalla sua sede, associata a dolore e totale impotenza dell’arto superiore. Va ridotta e poi immobilizzata, solitamene per 2 settimane. In base alle lesioni associate, all’età e alla storia del paziente si può valutare se trattarla chirurgicamente o con la sola fisioterapia.
Chirurgia protesica
COME PUò AIUTARTI LA FISIOTERAPIA
In caso di chirurgia o di frattura sarà indispensabile un percorso riabilitativo personalizzato post-chirurgico o post-traumatico. Se un’articolazione subisce un trauma oppure viene operata e/o immobilizzata tende a formare aderenze. Se queste non sono gestite correttamente possono portare ad una limitazione del movimento, dolore e disabilità. Nella riabilitazione, la mobilizzazione precoce serve proprio a scongiurare la formazione delle aderenze. Il recupero di forza, flessibilità, propriocezione e coordinazione completano il piano di trattamento.
In tutte le altre problematiche sopra elencate la giusta combinazione di terapia manuale, medicina osteopatica e medical training therapy (MTT) saranno la base per un buon recupero.
La MTT permette di rinforzare i tessuti, fornendo loro gli stimoli ottimali con una progressione scientificamente programmata di carico. Tessuti più resistenti e miglior propriocezione consentiranno di ridurre al minimo il rischio di recidive.
Non aspettare, inizia ora il tuo percorso verso il benessere, prenota subito il tuo appuntamento.